Pagina 2: Frutta, Condimenti e Bevande
Questa pagina continua la lista di frutti iniziata nella pagina precedente, aggiungendo elementi come "l'uva" (winogrona) e "la banana" (banan). Successivamente, introduce termini relativi a condimenti e ingredienti base come "il riso" (ryż), "l'olio" (olej) e "il miele" (miód).
Vocabolario: "La marmellata" in italiano corrisponde a "dżem" in polacco, un termine essenziale per la colazione.
La pagina prosegue con prodotti lattiero-caseari e uova, per poi passare a dolci e bevande. Include termini come "il gelato" (lody), "il tè" (herbata) e "la birra" (piwo).
Esempio: Per ordinare un caffè in Italia, potresti dire "Un caffè, per favore" - un'espressione utile da ricordare quando si visita un bar italiano.
Infine, la pagina elenca alcuni piatti e snack comuni, come "l'insalata" (sałatka) e "le patatine" (czipsy).
Highlight: Questa sezione è particolarmente utile per chi vuole imparare fajne zwroty po włosku relativi all'ordinazione di cibo e bevande in un ristorante italiano.