Pagina 1: Funzioni Trigonometriche nel Triangolo Rettangolo
Questa pagina introduce le principali funzioni trigonometriche e come calcolarle in un triangolo rettangolo. Spiega il seno, il coseno, la tangente e la cotangente, fornendo formule e esempi per ciascuna. Le formule sono presentate sia in forma algebrica che geometrica, utilizzando le lunghezze dei lati del triangolo rettangolo.
Definizione: Il seno di un angolo in un triangolo rettangolo è il rapporto tra la lunghezza del cateto opposto all'angolo e la lunghezza dell'ipotenusa.
Esempio: Per calcolare l'angolo L, si divide la lunghezza del cateto opposto 'a' per l'ipotenusa. Ad esempio, se a = 3 e l'ipotenusa = 5, sin L = 3/5 = 0,6, che corrisponde a un angolo di circa 37°.
La pagina include anche istruzioni su come utilizzare le tabelle matematiche per trovare gli angoli corrispondenti ai valori delle funzioni trigonometriche calcolate. Questo è particolarmente utile per gli studenti che si preparano per esami come la maturità, dove potrebbero dover utilizzare tabelle trigonometriche fornite.